• Attività
  • Come funziona
  • Prezzi
  • Blog
  • Contatti
Cosa c'è di buono Cosa c'è di buono
Accedi / Registrati
Cantina Biagiotti

Vino

  • Oggi : 09:00 am - 07:00 pm
    • Lunedi : 09:00 am - 07:00 pm
    • Tuesday : 09:00 am - 07:00 pm
    • mercoledì : 09:00 am - 07:00 pm
    • giovedi : 09:00 am - 07:00 pm
    • Venerdì : 09:00 am - 07:00 pm
    • Sabato : 09:00 am - 07:00 pm
    • Domenica :Chiuso
Categorie Di
categorie
  • Vini rossi
  • Vini bianchi
  • Menu
  • Recensioni
  • Informazioni sul ristorante
Vini rossi
  • Alessandro
    Vino ottenuto con uve biologiche di Merlot, Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Malvasia nera e Moscato d’Amburgo. Il vino alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino intenso . Al naso si presenta intenso e fragrante con note fruttate di susina e ciliegia integrate con note floreali di violetta e rosa. All’assaggio si presenta succoso rotondo e fresco con una buona struttura con una buona persistenza
    $13.42
  • Steccofino
    Colore rosso rubino, di buona trasparenza, con riflessi violacei, tipici di un vino giovane. Apertura con note fruttate di frutti a bacca rossa e nera e spiccate note floreali di violetta. Tra i frutti, riconoscimenti di amarena, prugna, mirtillo e mora. Nonostante l’annata 2017 non sia stata invecchiata in legno, il vino presenta anche delle note speziate, che aggiungono freschezza.
    $14.64
Vini bianchi
  • Donna Paola
    Vino ottenuto con uve biologiche di Trebbiano, Malvasia Bianca e altre uve bianche. La vendemmia è manuale, macerazione in vasca per 24 ore successiva sgrondatura e pressatura. Il colore è giallo paglierino intenso, al naso si presenta intenso fragrante e aromatico con note di fiori bianchi, in bocca è pieno sapido con un finale piacevole.
    $12.20

Valuta e scrivi una recensione

Vicino
Effettua il login per pubblicare la recensione.
Recensioni dei clienti per Cantina Biagiotti
  • recensione non trovata
    Scrivi le tue recensioni Solo i clienti possono scrivere recensioni
    Panoramica Cantina Biagiotti

    – Consegne e apertura della cantina su appuntamento telefonico –

    PRODUZIONE DI VINO BIO

    Il nostro vino presenta, anno dopo anno, una marcata acidità, che lo mantiene fresco e ben si armonizza con la rotondità del legno, dove invecchia prima di essere chiarificato, imbottigliato e immesso sul mercato.

    Bere buon vino con buon cibo in buona compagnia è uno dei piaceri più civili della vita

    Il vino ha bisogno delle sue stanze, di una vera e propria casa, dove ogni spazio assume connotati specifici, in base alla funzione a cui è destinato.

    Così, dopo aver recuperato il vecchio vigneto e avere acquistato i due nuovi appezzamenti, Ferdinando Biagiotti ha aperto la cosa più bella, la Cantina, che porta il cognome e lo stemma della sua famiglia e, soprattutto, ne racchiude la tradizione, i valori, i sogni.

    Un luogo dove poter svolgere al meglio le attività connesse alla produzione, unendo alla moderna tecnologia l’eccellenza Lucchese che è fatta di vino e ospitalità, di terra e uomini, di un’attitudine allo stare bene che, se condiviso, diviene uno dei piaceri più civili della vita, appunto.

    Dunque anche la cantina non poteva essere una cantina qualsiasi.

    Ferdinando Biagiotti ha scovato, dimenticata ed abbandonata, la Cantina di un ex monastero del 1750, l’ha scelta perché suscita emozioni, tra i vecchi travi e le pareti in pietra.

    Una piccola cantina suddivisa naturalmente in tre stanze.

    La prima stanza dove sono stati posizionati i silos in acciaio, dove avviene la fermentazione, la stanza per poter rispettare le norme igienico sanitarie è stata intonacata e rivestita gres porcellanato chiaro.

    La seconda stanza è la sede dove il vino si affina nei tonneaux per non meno di 12 mesi, e dopo l’imbottigliamento il vino si riposa e si affina per altri ¾ mesi prima di essere etichettato e proposto al mercato.

    La terza stanza si assaggia il vino in compagnia con cibi a Km. 0, il posto dove le fatiche si trasformano in energia e gioia.

    Cantina Biagiotti è aperta, su prenotazione, per degustazioni e piccoli eventi privati e aziendali, per chi crede che un territorio si conosca assaporandone i frutti, calpestandone il suolo, incontrando quel che resta del suo passato e che alimenta la sua storia contemporanea e, sempre più, quella futura.

    In abbinamento al vino, saranno serviti prodotti a km 0, provenienti da realtà agricole locali, selezionati per offrire al visitatore un’esperienza a tutto tondo, genuina e curata nei minimi particolari. Le proposte gastronomiche verranno di volta in volta concordate per assecondare esigenze specifiche e rendere leggero il tempo trascorso in Cantina.

    Dettagli del contatto

    Via della Billona, Lucca, LU, Italia

    • +39 335334528
    • Invia richiesta via e-mail
    Orari di apertura
    • Lunedi09:00 am - 07:00 pm
    • Tuesday09:00 am - 07:00 pm
    • mercoledì09:00 am - 07:00 pm
    • giovedi09:00 am - 07:00 pm
    • Venerdì09:00 am - 07:00 pm
    • Sabato09:00 am - 07:00 pm
    • DomenicaOff
    Il tuo ordine
    Questo ristorante consente pre ordini. Se disponi di un codice sconto,
    potrai inserirlo
    in fase di pagamento.
    • $0.00
    • $0.00
    • totale parziale $0.00

    Totale $0.00

    Non ci sono articoli nel carrello
    Confermare l'ordine
    Cosa c’è di buono
    Con Cosa c'è di buono puoi scoprire i piatti che ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie propongono da asporto (e che a volte consegnano), ma anche acquistare i prodotti direttamente dai produttori.

    © 2020 Cosa c'è di buono. Tutti i diritti riservati. Powered By Sitisocial.

    Accedi al tuo account

    Ha dimenticato la password?
    Nuovo qui? Iscriviti
    Crea il tuo account Food Bakery Accedi al tuo account
    Inserisci il tuo indirizzo e-mail di seguito e ti invieremo un'email con le istruzioni su come modificare la password
    Accedi qui
    Iscriviti
    Note : Inserisci la tua email corretta e ti invieremo una password su quella email.
    Hai già un account? Accedi qui